Regalato dagli zii papeschi

Perché:
• E' uno dei più leggeri del settore
• Ogni singolo pezzo si aggancia direttamente alle cinture di sicurezza con sistema omologato
• Ultra compatto, resta in piedi da solo
• Si ripone ovunque (anche nel bagagliaio delle auto più piccole).
• Pratico da trasportare grazie alla maniglia laterale, per superare tutti gli ostacoli (scale, salita sui mezzi di trasporto pubblici)
• Facile da aprire e chiudere con una mano senza piegarsi, pratico quando si ha il bebè in braccio
• Freno centralizzato: pedale rosso per fermarsi, blu per ripartire
• Amaca reversibile con un semplice gesto: fronte strada o fronte mamma in un istante.
• Amaca reclinabile in posizione orizzontale con una mano, per offrire sempre al bambino una posizione ergonomica.
• Capottina e parapioggia inclusi.
E' possibile aggiungere l'ombrellino abbinato, che potete vedere qui
• E' uno dei più leggeri del settore
• Ogni singolo pezzo si aggancia direttamente alle cinture di sicurezza con sistema omologato
• Ultra compatto, resta in piedi da solo
• Si ripone ovunque (anche nel bagagliaio delle auto più piccole).
• Pratico da trasportare grazie alla maniglia laterale, per superare tutti gli ostacoli (scale, salita sui mezzi di trasporto pubblici)
• Facile da aprire e chiudere con una mano senza piegarsi, pratico quando si ha il bebè in braccio
• Freno centralizzato: pedale rosso per fermarsi, blu per ripartire
• Amaca reversibile con un semplice gesto: fronte strada o fronte mamma in un istante.
• Amaca reclinabile in posizione orizzontale con una mano, per offrire sempre al bambino una posizione ergonomica.
• Capottina e parapioggia inclusi.
E' possibile aggiungere l'ombrellino abbinato, che potete vedere qui
marcella, ma quando ci sali sui mezzi pubblici con: la borsa, chiara, la navetta o l'ovetto e la struttura tenuta dalla "maniglia laterale, per superare tutti gli ostacoli (scale, salita sui mezzi di trasporto pubblici)"??????? baci
RispondiEliminaALE
Non so quale ALE sei ma ti rispondo ugualmente:
RispondiEliminaper quanto riguarda le scale, praticamente sempre, dato che la prima ad abitare in una casa senza ascensore è mia madre; per quanto riguarda i mezzi pubblici, sugli autobus credo raramente, ma sugli aliscafi spero spessissimo! Noi pensiamo in grande, abbiamo considerato TUTTI i MEZZI PUBBLICI... ;-)
Marcella